ASSOCIAZIONE CULTURALE FORMICHE DI VETRO TEATRO | Studi scenici
17
archive,category,category-studi-scenici,category-17,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Siamo di notte sopra un ponte ed una Ragazza legge una poesia di Jacques Prevert dal titolo "I Ragazzi che si Amano ". Inizia a ricordare quello che le è successo a Parigi, la sua storia d'Amore ed ecco uscire come d'improvviso e saltellare su dai...

Sparatè è un piccolo paese diroccato sotto una scarpata di montagna. Vicino ci sono un piccolo fiume e una stazione di treni che non funziona. E delle vecchie Poste e dei Telegrafi. ...

Si è voluto indagare un Sentimento : quello della Nostalgia . La Nostalgia delle cose andate che forse non sono più , e la voglia prepotente che tutto, ritorni com' era : la Famiglia la Terra natia , la radice , l'infanzia ...

Un Presepe Vivente, con il sospiro, l'augurio ed il ricordo malinconico di tutti i Natali passati , sperando che il freddo dentro e fuori la capanna passi attraverso il Teatro , la relazione tra Attori e Spettatori , tra i vivi e i morti, tra...